Ieri era l'anniversario di matrimonio dei miei genitori, 35 anni insieme!!!!!!
Eh beh che soddisfazione!
Non si poteva certo non festeggiare, e dopo una goduriosissima cena a base di pesce il dolce non poteva appesantirci.
Fa poi anche tanto caldo quindi ho pensato a qualcosa di leggero in tutti i sensi, anche dal punto di vista calorico.
Tanta frutta e un leggerissimo budino alla vaniglia!
Ingredienti:
PER IL BUDINO DI VANIGLIA
- 3 tuorli d'uovo
- 260 gr di latte
- 150 di panna liquida
- 75 gr di zucchero extra fine
- 1 fialetta di aroma vaniglia
- 6 gr di agar agar
PER LA GELATINA DI FRUTTA
- 160 gr di mirtilli e more
- 3 cucchiai di acqua
- 9 gr di zucchero extra fine
- 9 gr di amido di mais Molino Chiavazza
- 4 gr di agar agar
PER LA SALSA ROSSA
- 125 gr di lamponi
Ho iniziato preparando la gelatina. Ho frullato la frutta e l'ho passata al setaccio per togliere tutti i semini delle more, ho mescolato in un pentolino zucchero ed amido di mais, ho aggiunto la frutta e l'acqua, acceso il fuoco e quando ben caldo ho aggiunto l'agar agar e portato a sfiorare il bollore. Ho riempito per 1/3 gli stampini, ho fatto raffreddare per mezz'ora a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 2 ore.
Circa 30 minuti prima del termine delle 2 ore di raffreddamento ho preparato il budino.
In una terrina ho sbattuto energicamente i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. In un pentolino ho unito latte, panna e aroma di vaniglia, quando ha cominciato a sfiorare il bollore ho aggiunto l'agar agar e ho fatto bollire per un minuto. Ho unito il composto liquido alle uova e zucchero ottenendo un composto liscio ed omogeneo. Ho fatto raffreddare per qualche minuto poi ho riempito gli stampini fino ad un cm dal bordo. Ho fatto raffreddare in frigo per 4 ore.
Ho sformato ogni stampino su piatti singoli, ho guarnito con crema al lampone e qualche mora di decorazione.
Buon inizio!!!
Con questa ricetta partecipo al contest "dolci al cucchiaio del blog" Dolci a gogo di Imma
http://dolciagogo.blogspot.it/2012/07/dolci-al-cucchiaonuovo-imperdibile.html |
Che dolce goloso.....lo mangerei subito molto volentieri!!!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
accipicchia quanta bontà, sarò "costretta" a scopiazzarti questa ricetta per assaggiare questo dolce! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaai tuoi genitori...tanti auguriiiiii che bel traguardo, e che bel dolcetto fresco!!!
RispondiEliminaMi piace, potrei sperimentare l'agar agar proprio con questo ;)
Baci
Che buonooooo, mi piace!!!
RispondiEliminaOttimo veramente, complimenti.
RispondiEliminaUn budino molto particolare, con molta frutta, deve essere delizioso!! Hai perfettamente ragione, dopo una cena sostanziosa, bisogna proporre qualcosa di fresco e tu ci sei riuscita alla perfezione!!
RispondiEliminaMi iscrivo tra i tuoi fan così da non perdermi le tue ricette...se hai voglia passa a trovarmi, ti aspetto!
Piacere di conoscerti e buona serata.
Ciao, che bello questo dolce, fa venire davvero l'acquolina!
RispondiEliminaCiao
Alice
Thank you for writing thhis
RispondiElimina