Ingredienti:
- 200 gr di farina Manitoba Molino Chiavazza
- 100 gr di burro morbido a temperatura ambiente
- 75 gr di acqua
- 2 uova
- 50 gr di miele Rigoni di Asiago
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito di birra secco
- 2 caprini di Bufala Mauri
- 3 rametti di erba cipollina
- 4/5 cucchiai di panna da cucina
La ricetta del pan brioche l'ho presa da questo sito/blog:
http://it.paperblog.com/pan-brioche-con-miele-1206721/
Vi incollo il procedimento:
PAN BRIOCHE al miele :
- 500 g di farina manitoba
- 200 g di burro fuso a temperatura ambiente ( io margarina )
- 150 g di acqua a temperatura ambiente
- 4 uova medie
- 100 g di miele
- pz di sale
- una bustina di lievito di birra liofilizzato ( quello in polvere mastrofornaio della paneangeli )
A parte mischiate la farina con il lievito in polvere e unitela al composto liquido.
Lavorate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
L'impasto risulterà tipo quello delle pastelle ;). Lasciatelo nella ciotola, coperto con un panno, a lievitare per un paio d'ore.
Trascorso questo tempo, aiutandovi con un pò di farina e con le mani versatelo in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato. Ripeto il composto non sarà solido, anzi, ma non preoccupatevi non è necessario impastarlo ulteriormente.
Riempite lo stampo solo per metà per dargli modo di lievitare, e se dovesse restarvi altro impasto mettetelo in qualche stampino più piccolo tipo quelli da plumcake.
A questo punto lasciate lievitare ancora per un'oretta e mezza.
Volendo si può tenere in frigo e cuocerlo anche il giorno dopo, ma io l'ho cotto stesso quella sera ed è lievitato comunque bene.
Va in forno a 170° per 40-45 minuti.
Io ho dimezzato le dosi rispetto a questa ricetta.
Ho preparato l'impasto la sera prima, l'ho lasciato il frigo tutta la notte poi la mattina ho versato tutto dentro lo stampo ed ho fatto cuocere.
Una volta che il pane si è freddato l'ho tagliato a fette.
Ho mescolato il caprino con la panna e l'erba cipollina tagliuzzata, ho versato il tutto dentro una sac à poche con foro a stella ed ho guarnito le fette di pan brioche.
Ottimo come aperitivo.
Buon inizio!!!
Un abbinamento perfetto. Sei stata proprio brava.Ciao.
RispondiEliminaCiao cara...noi foodblogger se non ci complichiamo un po' la vita non siamo soddisfatte, vero? Beh, direi che il risultato è ottimo!!! E nemmeno tu scherzi con le foto! Un bacio e buona serata...
RispondiEliminaeheheh si proprio vero!
EliminaLe tue foto hanno un che di più professionale però...uffa ma io non ci riesco a farle così belle... mannaggia mi mancherà l'attrezzatura? Mica posso creare un set fotografico per ogni foto....non ho il tempo...
il pan brioche, un tormento che non riesco a placare. Devo per forza provarci!!
RispondiEliminache belle queste spumiglie, abbinate al pan brioche!saranno buonissime!^_^
RispondiEliminaUna proposta ottima e molto invitante!!!! Un abbraccio e felice serata
RispondiEliminagrazie a tutte!!!!
RispondiElimina