No, no non sono impazzita ma è che quando si esce pare davvero nevichi con tutto questo polline che vola, mamma mia quanti sternuti!!!
Ero al supermercato e son stata letteralmente inebriata dal profumo di fragole che non ho potuto non comprarle.
Non potevo non farne un dolce, anche perchè ci tenevo a partecipare al contest di "olio e aceto"
Ingredienti per 4 persone:
-2 uova
- 90 gr di farina
- 15 gr di maizena
- ½ cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 100 gr di zucchero (uso lo zefiro che è finissimo)
- 300 gr di fragole
- 200 gr di panna da montare Sterilgarda
- 2 gr di agar agar
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- ½ vasetto di yogurt bianco magro
Comincio con la preparazione di un pan di Spagna molto facile, veloce e leggero.
Rompo in una ciotola le uova, unisco lo zucchero e monto con una frusta elettrica per circa 5 minuti in modo che il composto raddoppi di volume e sia ben spumoso.
Unisco quindi la farina, la maizena ed il lievito e continuo ad amalgamare il composto a bassa velocità fino a che sia uniforme e senza alcun grumo.
Fodero la placca del forno (30/40 cm circa, sono le teglie del fornetto DeLonghi) con carta da forno, verso il composto e sbatto un po’ la placca sul tavolo in modo da eliminare le eventuali bolle.
Inforno per circa 15/20 minuti, non appena si formano le bolle si può sfornare.
Il forno è stato acceso a 180°C e poi abbassato a 160°C, quindi ho infornato a quest’ultima temperatura.
Nel frattempo, lavo le fragole, monto la panna con 3 cucchiai di zucchero a velo e lo yogurt.
Frullo 100 gr di fragole con un cucchiaio di panna montata con yogurt, porto questo composto ad ebollizione dopo aver aggiunto anche l’agar agar, faccio freddare e ci aggiungo la restante panna, aggiungo altre fragole tagliate a pezzettini, lasciandone un paio per la guarnizione finale e metto in frigo a riposare e rapprendere per almeno un paio d‘ore.
Con l’aiuto di un coppapasta taglio il pan di Spagna in 8 cerchi.
Metto un po’ di crema su ogni cerchio, copro con un altro disco di pan di Spagna e guarnisco con fragole.
Il dolce è servito!!!!
Buon inizio!!!
Con questa ricetta partecipo al contest:
www.diariodellamiacucina.com www.olioeacetoblog.com |
E' un dolce davvero leggero ed invitante, è da realizzare sicuramente... e subito, visto che ora ci sono delle fragole buonissime!!! :)
RispondiEliminaGrazie mille Irene, mi fa sempre piacere quando passi di qua!!!
Eliminagrazie per la ricetta!!!!!!!!! inserita.
RispondiEliminacioa e grazie.. dovresti gentilmente aggiungere anche il mio url www.diariodellamiacucina.com e cambiare quello di fabiola www.olioeacetoblog.com
RispondiEliminagrazie ti aggiungo alla lista
fatto! scusatemi!!!
Elimina